Attenzione! Per visualizzare al meglio il sito e usufruire di tutte le funzionalità messe a disposizione
si consiglia di aggiornare la versione in uso di Internet Explorer alla versione 8 o superiore. Grazie!

La rete delle conoscenze nefrologiche


Per visualizzare l'intero documento devi essere registrato e aver eseguito la con utente e password.

Best practice

L’esercizio fisico nella malattia renale cronica

data pubblicazione: 06 giugno 2013
Prodotta da: SIN, GdS: Esercizio fisico nel paziente con malattia renale cronica

Abstract

A cura del Gruppo di Studio Esercizio Fisico della SIN

Estensore: Luigi Catizone

Revisione: GdS Esercizio Fisico (F. Aucella, Y. Battaglia, V. Bellizzi, D. Bolignano, A. Cupisti)

Fare con regolarità esercizio fisico è un’attitudine che migliora le condizioni generali di salute e porta ad una riduzione della mortalità.

È una osservazione abbastanza comune tra i Nefrologi che hanno in carico nefropatici cronici in dialisi che questi soggetti hanno la caratteristica di essere sedentari e numerosi dati riportati in letteratura la confermano. 

Bisogna anche considerare che gli uremici in dialisi hanno spesso un’età piuttosto elevata, in media intorno ai 70 anni, e questa condizione aggrava ulteriormente la tendenza ad una maggiore sedentarietà, rispetto ai soggetti in buona salute.

La sedentarietà induce disordini catabolici che si associano alle comorbidità tipiche dell’uremia (come l’anemia, il diabete mellito, i disordini del metabolismo osseo e minerale e l’obesità), mentre l’esercizio fisico ha effetti benefici, migliorando la trofia muscolare anche nei soggetti in dialisi regolare.

La “sostenibilità”, correlata ai programmi studiati per spingere ad una maggiore attività fisica i soggetti in dialisi, implica che l’esercizio sia compreso nella routine del trattamento e diventi parte integrante dello stile di vita del soggetto.

L’età del paziente non è di per sé un ostacolo, anche se la prescrizione deve essere adattata a ciascun soggetto, in base alle sue condizioni fisiche, psichiche e cliniche.

Alcuni studi sottolineano l’importanza dell’esercizio fisico aerobico anche nei soggetti in fase pre-dialitica.

Secondo dati DOPPS, raccolti tra il 1996 e il 2004,  in Italia oltre l’80 % dei pazienti non faceva mai, o meno di una volta alla settimana, un qualsivoglia esercizio. Il restante 20% dichiarava di fare una certa attività fisica, con varia frequenza settimanale. Nessun Centro dialisi in Italia, tra quelli esaminati, offriva un regolare programma di esercizio durante la dialisi, mentre meno del 10% dei pazienti erano trattati in Centri con un qualche programma di esercizio.

Da pochi anni, in Italia è iniziato uno studio, ancora in corso, denominato EXCITE (EXerCise Introduction To Enhance performance in dialysis), multicentrico, randomizzato e controllato, indirizzato ai pazienti in trattamento dialitico. Esso ha lo scopo di testare se un semplice programma di esercizio a piedi prescritto nel Centro dialisi, ma eseguito a domicilio, possa migliorare la forma fisica dei soggetti in dialisi.

Altri Nefrologi italiani hanno evidenziato significativi miglioramenti nutrizionali e della performance, grazie a regolare esercizio fisico nei pazienti uremici.

In conclusione, un numero crescente di lavori indica l’utilità dell’attività fisica per i pazienti con CKD di varia gravità e in dialisi, così come nei soggetti in buona salute. Affinché un programma di esercizio fisico sia clinicamente utile, deve essere sostenibile, applicabile e conveniente economicamente.

Per visualizzare l'intero documento devi essere registrato e aver eseguito la con utente e password.

Parole chiave: esercizio fisico

La piattaforma web su cui condividere in maniera semplice, efficace ed interattiva le conoscenze nefrologiche attraverso la pubblicazione online di documenti multimediali.

INFORMATIVA

NephroMEET accoglie come documenti con marchio SIN quelli approvati da: Comitati e Commissioni ufficiali SIN, Gruppi di Studio SIN, Sezioni Regionali/Interregionali SIN.

Il Consiglio Direttivo SIN si riserva inoltre la facoltà di certificare con marchio SIN altri documenti qualora lo ritenga opportuno.

Gli Autori si assumono in ogni caso la responsabilità dei contenuti pubblicati.

I contenuti pubblicati sono riservati ad un pubblico esperto nel settore medico-scientifico.

Seguici su Twitter

Developer e partner tecnologico:
TESISQUARE®

Assistenza telefonica allo 0172 476301
o via mail

Cookie Policy